Ravenna – la polizia geolocalizza le persone in quarantena
La polizia locale di Ravenna ha iniziato a geolocalizzare le persone in quarantena per il covid. Un trattamento di dati che abbiamo segnalato al Garante Privacy.
Read MoreLa polizia locale di Ravenna ha iniziato a geolocalizzare le persone in quarantena per il covid. Un trattamento di dati che abbiamo segnalato al Garante Privacy.
Read MoreIl decreto capienze rischia di svuotare di valore la normativa privacy e di compromettere la libertà e le garanzie dei cittadini nei confronti della PA.
Read MoreAnche Privacy Network è tra i firmatari della lettera di AlgorithmWatch che invita i membri del Parlamento Europeo a rivedere alcuni aspetti del DSA (Digital Services Act) per trasformarlo in uno strumento efficace nella valutazione dell’impatto delle piattaforme digitali sulla sfera pubblica.
Read MoreApple ha recentemente annunciato che i nuovi sistemi operativi supporteranno alcune nuove funzionalità orientate alla tutela dei minori. Queste funzionalità, oltre la patina di belle parole e intenti virtuosi, nascondono però dei gravi pericoli per chiunque abbia un iPhone e per gli stessi minori che si vogliono tutelare.
Read MoreIl Mercato dei Dati è la prima collana di pubblicazioni targata Privacy Network. È un lavoro nato da una domanda semplice: quanto valgono i dati, oggi? Abbiamo cercato di rispondere attraverso due linee narrative distinte, partendo dalla strategia europea per il mercato digitale. “Data Economy, volti di un nuovo ecosistema” è la prima parte di questa collana di pubblicazioni.
Read MoreGoogle vuole mandare in pensione i cookie con la nuova tecnologia FLoC (Federated Learning of Cohorts), un nuovo sistema di tracking e profilazione.
Read MoreIl regolamento sulla prevenzione della diffusione di contenuti terroristici online (TERREG) è stato approvato senza un voto finale il plenaria del Parlamento UE, concludendo l’ultimo passo del processo legislativo dell’Unione che permette l’entrata in vigore della norma.
Read MoreRecentemente è stato definitivamente approvato il disegno di legge sulla cosiddetta “sicurezza globale”, una legge che rischia di comprimere eccessivamente privacy e libertà dei cittadini francesi.
Read MoreDopo una prima analisi della bozza di Regolamento europeo sull’intelligenza artificiale, un breve commento personale di Diego Dimalta.
Read MoreAbbiamo letto una prima bozza del Regolamento Europeo sull’Intelligenza Artificiale. Ecco alcuni punti salienti.
Read More