Scandalo welfare olandese: colpa di un algoritmo?
Scandalo welfare in Olanda. Alla base di tutto potrebbe esserci SyRI – un sistema di analisi di Big Data per la valutazione del rischio di frode fiscale.
Leggi di piùScandalo welfare in Olanda. Alla base di tutto potrebbe esserci SyRI – un sistema di analisi di Big Data per la valutazione del rischio di frode fiscale.
Leggi di piùHo.Mobile: rubati dati di 2,5 milioni di clienti. I rischi sono molti e concreti. Vediamo insieme cosa si può fare per limitarli.
Leggi di piùI Big Data sembravano un sogno di vantaggi collettivi e individuali. Eppure, con la diffusione incontrollata dei processi decisionali automatizzati, rischia di essere un incubo da cui è difficile risvegliarsi. Un cambiamento è possibile, ma occorre ridefinire il concetto di privacy.
Leggi di piùIl cashback di Stato è l’ennesima occasione persa per prendere sul serio il tema della privacy e della protezione dei dati dei cittadini italiani. Stavolta potrebbe essere anche una questione di sicurezza nazionale.
Leggi di piùLa compliance integrata come approccio per ridurre i costi, evitare duplicazioni e favorire l’uniformità delle policy aziendali.
Leggi di piùIl legittimo interesse non può essere la base giuridica di riserva per attivare cookie di tracking o profilazione se l’utente non da il consenso. Privacy Network spiega il perchè.
Leggi di piùComprendere il funzionamento degli algoritmi per l’assegnazione del rischio, le modalità di elaborazione dei dati, e le logiche di valutazione dei 21 criteri identificati dalle istituzioni è un diritto dei cittadini oltre che un dovere di trasparenza da parte dell’amministrazione pubblica.
Leggi di piùDietro ad una decisione che viene presa sul nostro conto, spesso sono all’opera dei sistemi non-umani e automatizzati.
Leggi di piùIl confine tra salute pubblica, sorveglianza e repressione di massa si fa sempre più sbiadito. Il COVID rischia di giustificare la compressione dei diritti fondamentali delle persone.
Leggi di piùEdward Snowden è stato ospite della Fiera del libro di Francoforte per presentare il suo ultimo libro “Permanent Record”. La presentazione della sua autobiografia è stata però un’occasione per poter parlare ovviamente del tema che più gli è a cuore, la sorveglianza di massa.
Leggi di più