• info@privacy-network.it
Privacy Network
  • Donate
  • Menu Canvas
    • HOME
    • CHI SIAMO
      • La nostra missione
      • Le persone
      • Unisciti al team
    • EVENTI E INIZIATIVE
      • I nostri eventi
      • Le nostre iniziative
    • PROGETTI
      • Privacy Kit
      • Reclaim Your Face
      • Dati Bene Comune
    • OSSERVATORIO
      • Manifesto
      • Sistemi automatizzati
      • Risorse
    • PARTECIPA
      • Iscrizione enti e aziende
      • Diventa Supporter
      • Raccolta Fondi
    • NEWS
      • Accedi al tuo account
  • tik-tok-icon-black
  • CONTATTACI
Privacy Network
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • La nostra missione
    • Le persone
    • Unisciti al team
  • EVENTI E COMUNICATI
    • I nostri eventi
    • Comunicati e iniziative
  • PROGETTI
    • Privacy Kit
    • Reclaim Your Face
    • Dati Bene Comune
  • OSSERVATORIO
    • Manifesto
    • Sistemi automatizzati
    • Risorse
  • PARTECIPA
    • Associati a Privacy Network!
    • Diventa supporter
    • Raccolta Fondi
  • NEWS
    • Accedi al tuo account

News

Homepage Blog
Read More
0 Comment
760 Views
Research

VIDEOSORVEGLIANZA O CONTRO-SORVEGLIANZA?

Gennaio 26, 2023
By Matteo Navacci

La videosorveglianza nelle nostre città inizia ad essere molto invasiva e pericolosa. Ci fidiamo al punto da farci controllare in modo totale, cedendo anche la nostra autonomia?

Read More
Read More
0 Comment
2023 Views
News, Report

Trans-Atlantic Data Privacy Framework: elementi chiave

Gennaio 10, 2023
By Matteo Navacci

Il framework transatlantico per la protezione e trasferimento dei dati tra UE e USA si avvicina. Quali sono gli elementi principali e cosa significa questo per l’Unione Europea?

Read More
Read More
0 Comment
4831 Views
Research

Costruzione dei dispositivi di IA: quali costi sociali?

Dicembre 15, 2022
By Matteo Navacci

Il costo sociale nella costruzione dei sistemi di Intelligenza Artificiale è alto. Ancora oggi, la produzione di questi sistemi è alimentata da lavoratori spesso sfruttati e sottopagati in tutto il mondo, che svolgono compiti ripetitivi in condizioni di lavoro precarie e pericolose.   E anche al livello di software l’esistenza dell’intelligenza artificiale presuppone lo sfruttamento di una grande mole di lavoratori, assimilati alle macchine, che si occupa di testare i sistemi, svolgendo attività altamente ripetitive.

Read More
Read More
0 Comment
6825 Views
Research

Costi ambientali dei dispositivi di IA

Ottobre 24, 2022
By Matteo Navacci

Cosa rende possibile l’esistenza dell’IA e quali sono le conseguenze della sua costruzione?

Dall’estrazione mineraria per la costruzione dei dispositivi all’installazione di cavi sottomarini per Internet, l’articolo propone alcuni esempi di sfruttamento ambientale causato dallo sviluppo dell’IA.

Read More
Read More
0 Comment
10542 Views
News

Digital Service Package: come regolare le piattaforme digitali?

Luglio 29, 2022
By Privacy Network

L’UE approva il Digital Service Package, cosa significa che ciò che è illegale offline deve essere illegale anche online? Una breve analisi di Privacy Network.

Read More
Read More
0 Comment
16159 Views
Research

Diritti Digitali per la Comunità Queer

Luglio 4, 2022
By Privacy Network

Attraverso l’analisi di tre tipologie di piattaforme differenti – app di ride sharing, social network e app di dating – cerchiamo di mostrare come la condizione di possibilità per l’implementazione di un design inclusivo sia lo scardinamento del binarismo algoritmico alla base dei sistemi di IA.

Read More
Read More
0 Comment
18413 Views
Research

Safe Cities e Colonialismo Digitale in Sudafrica

Giugno 3, 2022
By Privacy Network

In risposta ai problemi di governance dei governi africani, la Cina esporta in Sudafrica i suoi dispositivi di controllo, determinando una vera e propria invasione digitale del Paese.

Dipinta come soluzione smart a problemi sociali, la sorveglianza tramite IA sembra tuttavia rappresentare più che altro una minaccia per la privacy dei cittadini, minando diritti e libertà civili.

Read More
Read More
0 Comment
16841 Views
Research

Il tracciamento dei contatti nei luoghi di lavoro in Italia

Maggio 13, 2022
By Privacy Network

Collana di articoli per esaminare vantaggi e svantaggi del contact-tracing, a cura del Dipartimento Ricerca. “Il tracciamento dei contatti nei luoghi di lavoro in Italia” è la sesta parte della collana.

Read More
Read More
0 Comment
16661 Views
Research

Il tracciamento dei contatti: questioni etiche (collana di ricerca)

Maggio 6, 2022
By Privacy Network

Collana di articoli per esaminare vantaggi e svantaggi del contact-tracing, a cura del Dipartimento Ricerca. “Il tracciamento dei contatti: questioni etiche” è la quinta parte della collana.

Read More
Read More
0 Comment
16594 Views
Research

Il contact-tracing fuori dall’Italia (collana di ricerca)

Aprile 29, 2022
By Privacy Network

Collana di articoli per esaminare vantaggi e svantaggi del contact-tracing, a cura del Dipartimento Ricerca. “Il tracciamento dei contatti fuori dall’Italia” è la quarta parte della collana.

Read More
Prev Page
12…6
Next Page

Ultimi Articoli

  • VIDEOSORVEGLIANZA O CONTRO-SORVEGLIANZA? giovedì, 26, Gen
  • Trans-Atlantic Data Privacy Framework: elementi chiave martedì, 10, Gen
  • Costruzione dei dispositivi di IA: quali costi sociali? giovedì, 15, Dic
  • Costi ambientali dei dispositivi di IA lunedì, 24, Ott
  • Digital Service Package: come regolare le piattaforme digitali? venerdì, 29, Lug
Scrivici
info@privacy-network.it

  • tik-tok-icon-black

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.

Contact Info

C.F. Associazione

97871400152

P.IVA Associazione

IT11325330964

Sede Legale

Corso Buenos Aires, 77, 20124 Milano MI

Risorse

  • Privacy Policy

  • Cookie Policy

  • Statuto

  • Regolamenti interni

  • Accedi al tuo Account

Copyright © Privacy Network.
Search