Trans-Atlantic Data Privacy Framework: elementi chiave
Il framework transatlantico per la protezione e trasferimento dei dati tra UE e USA si avvicina. Quali sono gli elementi principali e cosa significa questo per l’Unione Europea?
Read MoreIl framework transatlantico per la protezione e trasferimento dei dati tra UE e USA si avvicina. Quali sono gli elementi principali e cosa significa questo per l’Unione Europea?
Read MoreAnche Privacy Network è tra i firmatari della lettera di AlgorithmWatch che invita i membri del Parlamento Europeo a rivedere alcuni aspetti del DSA (Digital Services Act) per trasformarlo in uno strumento efficace nella valutazione dell’impatto delle piattaforme digitali sulla sfera pubblica.
Read MoreL’account YouTube dell’artista Oliver Ressler è stato temporaneamente bloccato senza alcuna motivazione. L’ennesimo errore di un algoritmo e di un sistema che oltre a non funzionare, rischia di censurare anche l’arte.
Read MoreGoogle vuole mandare in pensione i cookie con la nuova tecnologia FLoC (Federated Learning of Cohorts), un nuovo sistema di tracking e profilazione.
Read MoreIl regolamento sulla prevenzione della diffusione di contenuti terroristici online (TERREG) è stato approvato senza un voto finale il plenaria del Parlamento UE, concludendo l’ultimo passo del processo legislativo dell’Unione che permette l’entrata in vigore della norma.
Read MoreAbbiamo letto una prima bozza del Regolamento Europeo sull’Intelligenza Artificiale. Ecco alcuni punti salienti.
Read MoreIl Proctoring (sorveglianza degli studenti durante gli esami da remoto) è ormai una realtà accettata in molte università. Ma i rischi non sono pochi, e a Torino arrivano le proteste.
Read MoreArticolo di Stefano Bennati, associato Privacy Network Dopo l’annuncio dell’aggiornamento alla privacy policy di Whatsapp, moltissimi utenti sono migrati ad…
Read MoreScandalo welfare in Olanda. Alla base di tutto potrebbe esserci SyRI – un sistema di analisi di Big Data per la valutazione del rischio di frode fiscale.
Read MoreIl cashback di Stato è l’ennesima occasione persa per prendere sul serio il tema della privacy e della protezione dei dati dei cittadini italiani. Stavolta potrebbe essere anche una questione di sicurezza nazionale.
Read More