Scandalo welfare olandese: colpa di un algoritmo?
Scandalo welfare in Olanda. Alla base di tutto potrebbe esserci SyRI – un sistema di analisi di Big Data per la valutazione del rischio di frode fiscale.
Leggi di piùScandalo welfare in Olanda. Alla base di tutto potrebbe esserci SyRI – un sistema di analisi di Big Data per la valutazione del rischio di frode fiscale.
Leggi di piùIl cashback di Stato è l’ennesima occasione persa per prendere sul serio il tema della privacy e della protezione dei dati dei cittadini italiani. Stavolta potrebbe essere anche una questione di sicurezza nazionale.
Leggi di piùComprendere il funzionamento degli algoritmi per l’assegnazione del rischio, le modalità di elaborazione dei dati, e le logiche di valutazione dei 21 criteri identificati dalle istituzioni è un diritto dei cittadini oltre che un dovere di trasparenza da parte dell’amministrazione pubblica.
Leggi di piùDietro ad una decisione che viene presa sul nostro conto, spesso sono all’opera dei sistemi non-umani e automatizzati.
Leggi di piùEdward Snowden è stato ospite della Fiera del libro di Francoforte per presentare il suo ultimo libro “Permanent Record”. La presentazione della sua autobiografia è stata però un’occasione per poter parlare ovviamente del tema che più gli è a cuore, la sorveglianza di massa.
Leggi di piùIl contact-tracing digitale è un ottimo mezzo per combattere la pandemia che sta mettendo a dura prova tutto il pianeta, ma deve essere fatto con criterio. La tecnologia dovrebbe essere al servizio dell’uomo, e non essere fonte di ulteriori rischi. La tecnologia però deve essere governata adeguatamente.
Leggi di piùL’intelligenza artificiale è un campo ancora quasi del tutto non regolamentato. Eppure la sua diffusione in ambito medico è già iniziata. Cosa fare?
Leggi di piùIl processo per rendere IAQOS, il sistema IA di quartiere realizzato da SIneglossa, conforme al principio privacy by design. L’obiettivo è far ripartire Ancona.
Leggi di piùChe l’uso dell’intelligenza artificiale e del machine learning sia utile anche in ambito medico e scientifico è indiscusso, specie in…
Leggi di piùIl Privacy Shield ha fallito. La decisione della Corte di Giustizia Europea, con la causa Schrems II, segna un cambiamento epocale a cui dobbiamo essere pronti.
Leggi di più